L'informativa di seguito riportata, relativa all'uso di
cookie su questo sito web, è resa all'utente/navigatore in attuazione del provvedimento del Garante per la protezione dei dati personali dell'8 maggio 2014 "
Individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei cookie" e nel rispetto degli articoli 13 e 122 del codice privacy (decreto legislativo 30 guigno 2003, n. 196).
L'informativa è predisposta ed aggiornata dal Museo delle Scienze di Trento, gestore del sito web e titolare del trattamento di dati personali ad esso connessi, con sede in Via Corso del Lavoro e della Scienza, 3 - 38123 Trento - Tel. 0461 270311. La presente informativa può subire modifiche nel tempo, per cui si invita l'utente/navigatore a consultarla periodicamente.
Ogni ulteriore richiesta circa l'utilizzo dei cookie nel presente sito web può essere inviata al seguente indirizzo e-mail
info@muse.it.
CHE COSA SONO I COOKIE?
I cookie sono stringhe di testo di piccola dimensione che un sito web può inviare, durante la navigazione, al dispositivo dell'utente (sia esso un pc, un notebook, uno smartphone, un tablet; di norma sono conservati direttamente sul browser utilizzato per la navigazione). Lo stesso sito web che li ha trasmessi, poi, può leggere e registrare i cookie che si trovano sul dispositivo per ottenere informazioni di vario tipo.
QUANTI TIPI DI COOKIE ESISTONO?
Esistono vari tipi di cookie, con caratteristiche diverse. I cookie possono essere classificati, innanzitutto, come:
- cookie di sessione, i quali vengono cancellati immediatamente alla chiusura del browser di navigazione (ad esempio, Internet Explorer, Safari, Google Chrome, ecc.);
- cookie persistenti, i quali - a differenza di quelli di sessione - rimangono all'interno del dispositivo continuando ad operare anche successivamente alla chiusura del browser e fino al decorso di un determinato periodo di tempo;
- cookie di prima parte, ossia cookie generati e gestiti direttamente dal soggetto gestore del sito web sul quale l'utente sta navigando;
- cookie di terze parti, i quali sono generati e gestiti da soggetti diversi dal gestore del sito web sul quale l'utente sta navigando (in forza, di regola, di un contratto tra il titolare del sito web e la terza parte).
In base alla finalità, poi, i cookie si distinguono in:
cookie tecnici
I cookie tecnici sono generalmente necessari per il corretto funzionamento del sito web e per permettere la navigazione; senza di essi il navigatore potrebbe non essere in grado di visualizzare correttamente le pagine oppure di utilizzare alcuni servizi. Per esempio, un cookie tecnico è indispensabile per mantenere l'utente collegato durante tutta la visita ad un sito web, oppure per memorizzare le impostazioni della lingua, della visualizzazione, e così via. I cookie tecnici possono essere ulteriormente distinti in cookie di navigazione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di o autenticarsi per accedere ad aree riservate); cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici solo laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso; cookie di funzionalità, che permettono all'utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso.
cookie di profilazione
I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all'utente e vengono utilizzati per promuovere offerte in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell'ambito della navigazione in rete. Il Museo delle Scienze di Trento non utilizza cookie di profilazione.
POLICY DEL MUSEO DELLE SCIENZE DI TRENTO IN MATERIA DI COOKIE
I cookie attivi sul sito web del Museo delle Scienze di Trento utilizzano dati connessi alla navigazione per analizzare e migliorare la fruibilità delle informazioni del sito.
Per disattivare, rimuovere o bloccare i cookie è possibile ricorrere alle impostazioni del browser secondo quanto indicato in questa informativa nella parte ULTERIORI INFORMAZIONI PER DISABILITARE I COOKIE.
In caso di disattivazione dei cookie non si garantisce la completa fruibilità del sito web. Utilizzando il sito del Museo delle Scienze di Trento, l'utente/navigatore accetta la presente policy in materia di cookie.
La presente policy può inoltre subire modifiche nel tempo, per cui si invita l'utente/navigatore a consultarla periodicamente.
QUALI COOKIE SONO UTILIZZATI SU QUESTO SITO?
Su questo sito web sono utilizzati:
- cookie tecnici, finalizzati a garantire la navigazione e la fruizione dei contenuti del sito;
- cookie analitici di terze parti, tramite il servizio di Google Analytics, come strumento per monitorare gli accessi al sito e le relative modalità di utilizzo da parte dell'utente/navigatore, sotto forma di analisi anonima ed aggregata. Il Museo delle Scienze di Trento, in merito, ha adottato strumenti che riducono il potere identificativo di questi cookie, tramite il mascheramento di porzioni significative dell'indirizzo IP.
NET_SessionId | di sessione | Tracciamento della sessione |
WSS_FullScreenMode |
cc_necessary | 1 anno | Memorizza l'assenso dell'utente all'uso dei cookie durante la navigazione |
SOCIAL NETWORK
Alcune sezioni del sito del Museo delle Scienze di Trento contengono pulsanti, widget e plug-in di social network (Youtube, Facebook, Twitter e Google +). Nel corso della navigazione su questo sito web, l'utente può ricevere sul suo dispositivo anche cookie che vengono inviati per interagire direttamente con le piattaforme social. Il Museo delle Scienze di Trento non ha accesso ai dati che sono così raccolti e trattati in piena autonomia dai gestori delle piattaforme di social network. Per maggiori informazioni sulle modalità di trattamento delle informazioni e dei dati raccolti dai social network si rinvia alle note informative sulla privacy fornite dagli stessi.
Facebook
Twitter (Twitter inc.)
Youtube Google (Google inc.)
ULTERIORI INFORMAZIONI PER DISABILITARE I COOKIE
La maggior parte dei browser accettano i cookie automaticamente, ma è possibile rifiutarli.
Ogni utente/navigatore può configurare il proprio browser in modo da non accettare automaticamente cookie.
Se non si desidera ricevere o memorizzare i cookie, si possono modificare le impostazioni di sicurezza del browser (Internet Explorer, Google Chrome, Mozilla Firefox, Safari Opera, ecc.). Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni.
Di seguito si riporta una breve serie di istruzioni per la disabilitazione dei cookie sui browser più diffusi; per i browser diversi da quelli sotto indicati va invece consultata la relativa guida.
Istruzioni per disabilitare i COOKIE su Internet ExplorerPer personalizzare i parametri relativi ai cookie per un sito web in Internet Explorer cliccare sul pulsante Strumenti, poi su Opzioni Internet. Selezionare la linguetta "Privacy", poi su Siti.
Nella zona Indirizzo del sito web è possibile inserire l'indirizzo (URL) del sito web di cui si vuole personalizzare i parametri della privacy.
Per esempio http://www.muse.it
Per autorizzare la registrazione dei cookie del sito web in questione sul dispositivo, cliccare su Autorizzare. Per impedire la registrazione dei cookie del sito web in questione sul dispositivo, è invece, necessario cliccare su Bloccare.
Ripetere le fasi 3 e 4 per ogni sito web da bloccare o autorizzare. Una volta finito cliccare su OK per due volte.
Istruzioni per disabilitare i COOKIE su SafariDal menù Preferenze cliccare sulla linguetta Privacy e Configurare i cookie.
Istruzioni per disabilitare i COOKIE su ChromeCliccare "Preferenze".
Selezionare "Impostazioni".
Cliccare su "Mostra impostazioni avanzate".
Nella sezione "Privacy" cliccare sul pulsante "Impostazioni contenuti?"
Nella sezione "Cookie" è possibile:
- Controllare quali cookie sono installati sul Browser e cancellarli
- Bloccare i cookie per default
- Autorizzare i cookie per default
- Definire le eccezioni per i cookie di alcuni siti web o domini.
Istruzioni per disabilitare i COOKIE su FirefoxCliccare sul pulsante Preferenze.
Cliccare sulla linguetta Privacy.
Nelle Impostazioni cronologia selezionare "utilizza impostazioni personalizzate".
Selezionare, poi, la casella "accettare i cookie dai siti" e cliccare sulle eccezioni per scegliere i siti web che sono da autorizzare o no per quel che riguarda l'installazione di cookie sul terminale.
Dallo stesso pannello è possibile anche visualizzare quali cookie sono installati sul Browser e cancellarli.
Istruzioni per disabilitare i COOKIE su OperaCliccare su Preferenze, poi su Avanzate e selezionare Cookie
Le preferenze dei cookie permettono di controllare il modo in cui Opera gestisce i cookie. La regolazione per default prevede l'accettazione di tutti i cookie.
Accettare i cookie
- Tutti i cookie vengono accettati (per default)
Accettare solo quelli dei siti visitati
- I cookies di terze parti, di un dominio esterno a quello visitato, verranno rifiutati
Non accettare mai i cookies
- Tutti i cookies sono bloccati
Attenzione:È possibile che alcune impostazioni siano differenti a seconda che si utilizzi il browser su Mac o su PC; inoltre i browser cambiano spesso interfaccia e comandi di gestione per le impostazioni generali. Rimandiamo quindi alle istruzioni dei produttori di questi software nel caso in cui le nostre istruzioni non fossero aggiornate per la distribuzione di una nuova versione dei browser sopra descritti.